La nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitori
I cookie necessari aiutano a rendere un sito web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione tra le pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie di preferenza permettono a un sito web di ricordare informazioni che modificano il modo in cui il sito si comporta o appare, come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in modo anonimo.
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori attraverso i siti web. L'intento è di mostrare annunci pertinenti e coinvolgenti per l'utente individuale, rendendoli così più preziosi per gli editori e gli inserzionisti di terze parti.
Image Il potere d’acquisto: in che modo BTC e l’oro possono fungere da copertura contro la svalutazione

Il potere d’acquisto: in che modo BTC e l’oro possono fungere da copertura contro la svalutazione

Timer6 minuti di lettura

Sebbene le valute fiat siano il mezzo di scambio più comune, hanno dei difetti, primo fra tutti la perdita di valore a causa dell’inflazione, che ne riduce il potere d’acquisto. Il presente articolo analizza il motivo per cui molte persone si rivolgono ad asset tangibili come l’oro e Bitcoin per proteggersi da questi difetti.

Comprendere il potere d’acquisto

Il potere d’acquisto misura la quantità di beni o servizi che è possibile acquistare con un’unità di valuta in un determinato momento. È strettamente legato all’inflazione perché, quando i prezzi aumentano, il potere d’acquisto diminuisce, e viceversa. Ecco perché un indice dei prezzi al consumo (CPI), che segue i cambiamenti nel prezzo medio di un paniere di beni di consumo, è un indicatore utile dell’inflazione e del potere d’acquisto.

Per dimostrare come il potere d’acquisto sia diminuito nel corso degli anni, è sufficiente considerare un bene di consumo come il pane. L’Office for National Statistics del Regno Unito traccia il prezzo di una pagnotta di pane bianco a fette da 800 grammi da gennaio 1971.

Rising price of a loaf of bread

Anche i tassi di interesse incidono sul potere d’acquisto, perché sono il principale strumento utilizzato dalle banche centrali per gestire l’inflazione. La maggior parte fissa un obiettivo del 2%, aumentandolo se i tassi superano questo livello e abbassandolo se scendono al di sotto. Questa politica punta a mantenere stabili i prezzi e, indirettamente, il potere d’acquisto di una valuta.

 

Le sfide delle valute fiat

Una ricerca di CoinShares pubblicata a inizio 2024 ha analizzato il motivo del deterioramento delle valute fiat, basandosi sui dati economici relativi ai due anni precedenti dei cinque principali Paesi per adozione di Bitcoin.

Fiat currency deterioration

La lira libanese è la valuta più debole al mondo rispetto al dollaro, a causa di una crisi economica provocata principalmente dall’eccessivo indebitamento per ricostruire il Paese dopo la guerra civile del 1975-1990. La crisi ha raggiunto il suo culmine nel 2019, quando le banche hanno dovuto chiudere perché non disponevano di fondi sufficienti per soddisfare le richieste di prelievo e il governo è andato in default sui propri debiti. L’inflazione ha raggiunto un picco del 268% ad aprile 2023 (anche se è scesa al 16% a gennaio 2025).

Five weakest currencies vs USD

Per mettere la situazione in contesto, il dollaro americano è la valuta fiat più forte, coinvolta in quasi il 90% delle operazioni di cambio valutario. Sono diversi i motivi per cui ha raggiunto questo status:

  • Gli accordi di Bretton Woods, conclusi dopo la Seconda guerra mondiale, agganciavano le valute globali al dollaro. Sebbene gli accordi siano stati revocati all’inizio degli anni ’70, il dollaro continua a dominare le riserve valutarie, detenuto dagli Stati per effettuare transazioni internazionali.

  • L’economia statunitense è la più grande al mondo, rappresentando oltre un quarto del prodotto interno lordo (PIL) mondiale, che misura il valore dei beni e servizi prodotti all’interno di un Paese.

  • Gli Stati Uniti hanno anche l’esercito più potente al mondo. Nel 2024 hanno speso poco meno di mille miliardi di dollari in difesa, quasi il quadruplo della Cina, al secondo posto per investimenti militari.

 

Perché gli asset tangibili offrono una copertura contro le valute fiat

Per proteggersi dal deterioramento delle valute fiat, in molti tendono a rivolgersi agli asset tangibili, come l’oro e Bitcoin, perché questi mantengono il proprio potere d’acquisto. Per lo stesso motivo, fungono da beni rifugio durante i periodi di instabilità economica e geopolitica.

Grazie a numerose delle sue proprietà, l’oro ha tradizionalmente rappresentato la “riserva di valore” più diffusa.

Gold's properties

Mentre l’aumento dei prezzi intacca il valore delle valute fiat, le proprietà di cui sopra rendono l’oro più resiliente. Ad esempio, quando l’inflazione negli Stati Uniti ha raggiunto il suo picco alimentato dalla pandemia nel marzo 2022 (8,5%), il prezzo dell’oro ha superato i 2.000 $ all’oncia, il livello più alto da agosto 2020.

Lo status dell’oro nel sistema finanziario globale si riflette nella forza delle sue performance a lungo termine rispetto al dollaro americano.

Bitcoin condivide molte di queste caratteristiche, che gli hanno fatto guadagnare il nome di oro digitale. Per certi aspetti si potrebbe dire che Bitcoin è una riserva di valore più efficace, dato che la sua unità più piccola è il Satoshi (0,00000001 BTC) e i detentori possono conservarlo in un portafoglio digitale.

Conclusioni

Riassumendo, gli asset tangibili come l’oro e Bitcoin offrono una copertura efficace contro il deterioramento delle valute fiat, perché mantengono il proprio potere d’acquisto.

Gold-USD

Tuttavia, come per tutte le classi di asset, è importante ricordare che le performance passate non garantiscono rendimenti futuri.

 

Scritto da
CoinShares Author Logo
CoinShares
Pubblicato il22 Apr 2025

Benvenuto
to CoinShares

Personal data

0102

Quando visiti il sito web di CoinShares, i cookie migliorano la tua esperienza. Ci aiutano a mostrarti contenuti più pertinenti. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito e saranno sempre attivi. Bloccare alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza del sito web e sui servizi che offriamo sul nostro sito.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito per ottimizzare i nostri servizi. Scopri di più sulla nostra politica sui cookie per l’UE o sulla nostra politica sui cookie per gli Stati Uniti.

  • Necessary
    Question circle icon
  • Preferences
    Question circle icon
  • Statistical
    Question circle icon
  • Marketing
    Question circle icon