La nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitori
I cookie necessari aiutano a rendere un sito web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione tra le pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie di preferenza permettono a un sito web di ricordare informazioni che modificano il modo in cui il sito si comporta o appare, come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in modo anonimo.
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori attraverso i siti web. L'intento è di mostrare annunci pertinenti e coinvolgenti per l'utente individuale, rendendoli così più preziosi per gli editori e gli inserzionisti di terze parti.
Image Litecoin: un’alternativa spesso trascurata

Litecoin: un’alternativa spesso trascurata

Timer9 minuti di lettura

Sebbene si tratti di una delle criptovalute più antiche, Litecoin attrae raramente lo stello livello di attenzione di Bitcoin. Questa disattenzione è comprensibile, considerando che Bitcoin si è ampiamente diffusa come mezzo di scambio e classe di asset. Nel frattempo, progetti come Ethereum e Ripple sono saliti alla ribalta portando maggiori funzionalità alla tecnologia blockchain. Ma Litecoin riveste tuttora un ruolo importante nel settore delle criptovalute, grazie a tempi di conferma più rapidi e una maggiore privacy grazie a Mimblewimble.

Storia

Litecoin è stata fondata nel 2011 da Charlie Lee, all’epoca dipendente di Google, che desiderava creare una moneta che risolvesse alcune delle limitazioni di Bitcoin, prima tra tutte la scalabilità. Lee ha costruito Litecoin utilizzando il codice sorgente di Bitcoin, il programma software che contiene una serie di istruzioni per il suo funzionamento. Per questo motivo, Lee considerava Litecoin come un supplemento a Bitcoin piuttosto che un avversario, come l’argento per l’oro.

Lee ha suscitato polemiche quando ha venduto la sua intera partecipazione in LTC durante il rialzo delle criptovalute alla fine del 2017. Si è difeso spiegando che voleva evitare un conflitto di interessi o l’accusa di manipolare il mercato a causa dell’impatto sul prezzo di Litecoin dei suoi post sui social media. Nonostante le preoccupazioni da parte di alcuni membri della comunità che Lee stesse abbandonando il progetto, è rimasto coinvolto e oggi è un amministratore della Litecoin Foundation.

La sua somiglianza con Bitcoin ha reso Litecoin, nel corso degli anni, il suo ambiente di test non ufficiale. Ad aprile 2017 la comunità di Litecoin ha introdotto il Segregated Witness (SegWit), un aggiornamento progettato per aumentare la scalabilità cambiando il modo in cui i blocchi memorizzano i dati. Il mese successivo ha completato una delle prime transazioni su Lightning Network, un protocollo Layer-2 che elabora le transazioni per conto della blockchain al fine di ridurne la congestione. Bitcoin ha adottato SegWit ad agosto 2017 e Lightning Network a marzo 2018. 

Caratteristiche

Litecoin si avvale di un meccanismo di consenso Proof of Work, per molti aspetti simile a Bitcoin. I partecipanti, noti come miner, competono tra loro per avere il diritto di elaborare le transazioni e aggiungerle alla catena, guadagnando così ricompense del blocco sotto forma di LTC appena coniati. Tuttavia, c’è un’importante differenza. Quando Lee ha progettato Litecoin, il suo obiettivo era decentralizzare il mining rendendolo più accessibile. Ha sostituito l’algoritmo hash SHA-256 di Bitcoin, che necessita di impianti di mining che consumano molta energia e costano fino a 14.000 $, con l’algoritmo Proof of Work Scrypt, permettendo temporaneamente di fare mining di Litecoin da un computer portatile. Successivamente i produttori hanno sviluppato impianti di mining specializzati per Scrypt, che sono diventati ampiamente utilizzati dai miner di Litecoin, annullando così il vantaggio iniziale previsto di limitare il mining industriale.  

Con l’obiettivo di migliorare la scalabilità, Lee ha fissato la velocità di generazione dei blocchi, quindi la frequenza con cui nuovi blocchi di transazione vengono aggiunti alla catena, a 2,5 minuti, un tempo quattro volte più veloce rispetto alla media di 10 minuti di Bitcoin. Ciò lo ha inizialmente reso un metodo di pagamento più indicato per le transazioni piccole e frequenti, anche se la ricompensa del blocco relativamente piccola sulla rete Litecoin significa che sono necessarie più di cento conferme per raggiungere la stessa sicurezza di regolamento che, su Bitcoin, si raggiunge con le consuete sei conferme. La successiva invenzione di Lightning Network ha ulteriormente cancellato qualunque vantaggio percepito in termini di velocità delle transazioni, anche se Litecoin dispone a sua volta di una propria versione di Lightning Network per transazioni istantanee e informali.

A oggi, Litecoin ha attraversato tre halving (nel 2015, 2019 e 2023), ovvero la diminuzione del 50% delle ricompense pagate ai miner. Questi eventi hanno luogo ogni 840.000 blocchi, ma a causa della velocità delle transazioni il ciclo dura quattro anni, simile a quello di Bitcoin (i cui halving avvengono ogni 210.000 blocchi). L’offerta massima di Litecoin è quattro volte maggiore di quella di Bitcoin: 84 milioni.

litecoin halving schedulePer migliorare la privacy, a maggio 2022 Litecoin ha introdotto un aggiornamento chiamato MimbleWimble, nome che deriva dall’incantesimo utilizzato nei film di Harry Potter per impedire a una persona di condividere determinate informazioni. Le blockchain sono per natura trasparenti, il che significa che ogni transazione viene registrata in un registro visibile al pubblico, ma non tutti sono a proprio agio con questo livello di trasparenza, pertanto l’aggiornamento MimbleWimble ha introdotto le transazioni Litecoin private. Invece di inviare LTC attraverso la catena principale, gli utenti spostano le proprie monete in un “blocco di estensione”, che funziona in parallelo. Le transazioni elaborate su questo blocco rivelano alle controparti soltanto informazioni quali l’importo e il wallet address, garantendo la privacy. Una volta completata la transazione, le monete ritornato alla catena principale. Rimane da vedere se Bitcoin seguirà l’esempio.

Conformità

Alcune giurisdizioni hanno fatto passi avanti nella supervisione delle criptovalute, come l’UE che ha creato un quadro normativo specifico chiamato Markets in Crypto-Assets per promuovere la trasparenza e proteggere i consumatori. Altre, invece, hanno adottato un approccio più lento e frammentato. Per esempio, nonostante le cause di alto profilo intentate contro singole società di criptovalute dalla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense, la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) ha classificato Bitcoin come una commodity.

La CFTC considera anche LTC come una commodity, sebbene la classificazione sia avvenuta in maniera indiretta. A marzo 2024 il Dipartimento di giustizia statunitense ha accusato l’exchange di criptovalute KuCoin di violare il Bank Secrecy Act a causa della sua mancata implementazione di un programma contro il riciclaggio di denaro, necessario per impedire ai criminali di trasformare i propri guadagni in fondi legittimi. Nella sua denuncia, la CFTC fa riferimento a Litecoin come una commodity, al pari di altre criptovalute consolidate:

“KuCoin ha richiesto e accettato ordini, ha accettato asset da utilizzare come margine, e ha gestito una piattaforma per la negoziazione di titoli future, swap e transazioni al dettaglio con leva finanziaria, a margine o finanziate, relative ad asset digitali considerati commodity, tra cui Bitcoin, Ether e Litecoin.”

Comunità

Fondata nel 2017, la Litecoin Foundation è l’ente responsabile del sostegno e della promozione di Litecoin e del suo ecosistema. Presente a Singapore e negli Stati Uniti, è guidata Alan Austin, che si è unito all’organizzazione nel 2019 dopo aver trascorso la maggior parte della sua carriera nel settore immobiliare. La fondazione sostiene lo sviluppo di base, fornisce sovvenzioni agli sviluppatori e cerca di influenzare i governi per conto del settore delle criptovalute.

La fondazione organizza inoltre il Litecoin Summit. Giunto alla sua quinta edizione, il summit si tiene a maggio a Las Vegas, in Nevada, e riunisce una vasta gamma di stakeholder per discutere degli ultimi sviluppi nell’ecosistema di Litecoin e nel settore delle criptovalute in generale.

Pro e contro

Il principale punto di forza di Litecoin è la sua durabilità. Secondo la società di analisi CoinGecko, oltre il 50% delle 24.000 monete quotate a partire dal 2014 non esistono più, la maggior parte delle quali è scomparsa tra il 2020 e il 2022. A eccezione della memecoin DOGE e XRP di Ripple, la capitalizzazione di mercato di LTC supera di gran lunga quella delle altre monete lanciate nello stesso periodo (a febbraio 2025).

Most enduring cryptos by market capLitecoin ha inoltre riscontrato significativi effetti rete, ovvero quando un prodotto o un servizio acquisisce valore in base al numero di utenti. A marzo 2025, la piattaforma di analisi TradingView la colloca al quinto posto per numero di indirizzi (del portafoglio) attivi al giorno e al sesto posto per volume di transazioni, parametri fondamentali per valutare l’adozione di una criptovaluta.

Oltre a offrire agli utenti velocità e privacy, Litecoin applica commissioni relativamente basse. Le transazioni costano in meda 0,005 $ (a febbraio 2025), un valore inferiore rispetto a Bitcoin (0,96 $) e altri dei protocolli principali, tra cui Ethereum (0,70 $), Avalanche (0,05 $) e Solana (0,01 $).

La principale debolezza di Litecoin è la sua incapacità di affermarsi maggiormente. Nonostante le loro somiglianze, è in ritardo rispetto a Bitcoin in una serie di parametri di performance, non ultima la capitalizzazione di mercato. Inoltre, Bitcoin ha attirato l’attenzione degli investitori istituzionali dopo l’approvazione degli Exchange-traded fund spot Bitcoin, la diversificazione delle tesorerie aziendali e la ricerca da parte degli Stati americani di una copertura contro l’inflazione. La scarsa competitività di Litecoin suggerisce che è improbabile che la sua traiettoria discendente nei confronti di Bitcoin si inverta.

ltc/btc all-time performance

Pubblicato il08 Apr 2025

Related articles

Benvenuto
to CoinShares

Personal data

0102

Quando visiti il sito web di CoinShares, i cookie migliorano la tua esperienza. Ci aiutano a mostrarti contenuti più pertinenti. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito e saranno sempre attivi. Bloccare alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza del sito web e sui servizi che offriamo sul nostro sito.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito per ottimizzare i nostri servizi. Scopri di più sulla nostra politica sui cookie per l’UE o sulla nostra politica sui cookie per gli Stati Uniti.

  • Necessary
    Question circle icon
  • Preferences
    Question circle icon
  • Statistical
    Question circle icon
  • Marketing
    Question circle icon