La nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitori
I cookie necessari aiutano a rendere un sito web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione tra le pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie di preferenza permettono a un sito web di ricordare informazioni che modificano il modo in cui il sito si comporta o appare, come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in modo anonimo.
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori attraverso i siti web. L'intento è di mostrare annunci pertinenti e coinvolgenti per l'utente individuale, rendendoli così più preziosi per gli editori e gli inserzionisti di terze parti.
Image La sicurezza non è un gioco

La sicurezza non è un gioco

Timer3 minuti di lettura

L'euforia influenza il circuito della ricompensa e le endorfine possono offuscare il giudizio: la colonna sonora di un entusiasmo alle stelle tende a oscurare l’ovvio. Il comportamento provocatorio di una minoranza sui social media è destinato a suscitare invidia e a tirare fuori il peggio dalle persone. Un episodio angosciante è avvenuto di recente quando il cofondatore di una società di sicurezza crypto e la sua partner sono stati rapiti nei pressi della loro abitazione da criminali che chiedevano un riscatto in criptovaluta. La situazione ricordava un moderno film di Sergio Leone o John Ford, purtroppo, era reale e Vincent Cassel non era il protagonista.

Le circostanze sono degenerate rapidamente, portando a una grave ferita per David Balland. Fortunatamente, grazie a una straordinaria collaborazione tra esperti e forze dell'ordine, sia David che sua moglie sono stati infine rilasciati, sebbene separatamente, con la moglie ritrovata a una considerevole distanza. Da allora, David ha dimostrato una notevole resilienza, arrivando persino a fare battute sull’accaduto sui social media (post successivamente rimossi). Alcuni lo chiameranno “Panache” francese. Sebbene l’esito sia stato positivo, ciò non deve ridimensionare la gravità della situazione.

Implicazioni per i Detentori di Criptovalute

Questo incidente mette in luce i rischi legati alla detenzione di criptovalute, anche nei paesi sviluppati. È un chiaro promemoria che, man mano che le criptovalute diventano più diffuse, la discrezione riguardo ai propri asset diventa fondamentale. Questo problema non è limitato a un solo paese: un archivio pubblico ha documentato aggressioni fisiche contro utenti di criptovalute a livello globale dal 2014 al 2022. L’elenco è allarmantemente lungo, e si tratta solo di quelli denunciati.

Sebbene la rapina sia sempre stata una preoccupazione nel corso della storia, le persone facoltose, inclusi i detentori di criptovalute, possono essere particolarmente vulnerabili. La percezione è la realtà nell’era moderna. Questo incidente sottolinea l’importanza di considerare la sicurezza come una questione ingegneristica piuttosto che una scelta di stile di vita. Solleva inoltre interrogativi sulla fattibilità dell'auto-custodia delle criptovalute e suggerisce che investire attraverso prodotti strutturati, come quello che offriamo dal 2016, possa garantire maggiore sicurezza oltre che comodità. Non sto sostenendo un approccio a discapito dell’altro. Sono semplicemente convinto che entrambi siano complementari e parte del processo di preservazione della ricchezza, piuttosto che una forma di dogmatismo oscuro.

In conclusione, con l’evoluzione del panorama delle criptovalute, è fondamentale bilanciare l’entusiasmo con la prudenza, assicurandosi che la sicurezza personale non venga compromessa. La sicurezza individuale non è una scelta di stile di vita.

Con Ethereum, la pazienza è il prezzo da pagare per una vera decentralizzazione?

Riflettendo sulle recenti discussioni sulla traiettoria e sulla governance di Ethereum, vale la pena notare che la performance del prezzo del token è stata deludente, causando un diffuso malcontento. Da un punto di vista puramente speculativo, l’asset si comporta male sul mercato, giustificando la nostra decisione di convertire in modo programmatico i proventi dello staking in Bitcoin.

Il nodo centrale della questione Ethereum risiede prevalentemente nel suo ecosistema Layer-2. Questo crescente panorama di Layer-2 sta generando profitti sostanziali per i suoi fondatori e partecipanti. Tuttavia, queste reti sembrano mancare di un'adeguata restituzione di valore alla blockchain madre. In altre parole, sono giovani adulti con un buon lavoro che vivono ancora a casa dei genitori senza pagare l’affitto: un peso sia emotivo che finanziario.

In questo senso, Ethereum sembra seguire un percorso simile a quello di Cosmos, un’altra rete blockchain il cui valore è stato diluito dalle sue catene ausiliarie, con il risultato di un’azione di prezzo poco entusiasmante per il token nativo, nonostante un mercato in espansione.

Dilemma di Leadership

Si potrebbe sostenere che, al momento, Ethereum abbia più bisogno di un esecutivo che di un filosofo. Questo implica che Ethereum sia in pericolo? Non credo.

Sebbene ci siano nuovi attori interessanti nello spazio, uno sguardo retrospettivo ai risultati di Ethereum—che includono staking, restaking e il prossimo fork Pectra—mostra progressi significativi. Raggiungere tali traguardi in un ecosistema realmente decentralizzato non è un’impresa da poco. Le grandi innovazioni richiedono tempo. Tuttavia, bisogna riconoscere che la Solana Foundation, guidata da Lily Liu, sta facendo un lavoro molto più efficace in termini di leadership strategica, supportata da investitori istituzionali come Multicoin e Kyle Samanis. Un tempo, Ethereum godeva di questa stessa energia grazie a Consensys e Joe Lubin. L'azione parla meglio di mille parole. In tal senso, gli investimenti dell'entità affiliata al Presidente Trump, World Liberty Financials, o i potenziali investimenti di Trump Media & Technology Group Corp potrebbero accendere una nuova scintilla, rendendo Ethereum uno dei campioni americani de facto designati (il passaporto canadese di Vitalik non sarà d'accordo).

Scritto da
Jean-Marie Mognetti
Pubblicato il28 Feb 2025

Benvenuto
to CoinShares

Personal data

0102

Quando visiti il sito web di CoinShares, i cookie migliorano la tua esperienza. Ci aiutano a mostrarti contenuti più pertinenti. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito e saranno sempre attivi. Bloccare alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza del sito web e sui servizi che offriamo sul nostro sito.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito per ottimizzare i nostri servizi. Scopri di più sulla nostra politica sui cookie per l’UE o sulla nostra politica sui cookie per gli Stati Uniti.

  • Necessary
    Question circle icon
  • Preferences
    Question circle icon
  • Statistical
    Question circle icon
  • Marketing
    Question circle icon