La nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitori
I cookie necessari aiutano a rendere un sito web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione tra le pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie di preferenza permettono a un sito web di ricordare informazioni che modificano il modo in cui il sito si comporta o appare, come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in modo anonimo.
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori attraverso i siti web. L'intento è di mostrare annunci pertinenti e coinvolgenti per l'utente individuale, rendendoli così più preziosi per gli editori e gli inserzionisti di terze parti.
Image Che cosa sono gli ETP su cripto?

Che cosa sono gli ETP su cripto?

Timer10 minuti di lettura

Gli Exchange-Traded Product (ETP) sono una soluzione comoda e conveniente per gli investitori che desiderano accedere alle criptovalute all’interno di un quadro regolamentato. Ma come funzionano esattamente? E potrebbe trattarsi di un’aggiunta vantaggiosa al tuo portafoglio? Questo è ciò che esploreremo in questo articolo.

 

Che cosa sono gli ETP?

Un Exchange-Traded Product (ETP) è un tipo di strumento finanziario che viene comprato e venduto su una borsa valori regolamentata che consente agli investitori di esporsi alle variazioni di prezzo di un benchmark o un asset sottostante, senza dover possedere direttamente l’asset. 

Creati inizialmente per permettere agli investitori di accedere agli indici azionari, gli ETP sono diventati il principale veicolo per l’esposizione quotata a quasi ogni asset, tra cui le criptovalute. Proprio come con azioni e quote, puoi acquistare e vendere ETP attraverso il tuo intermediario.

Gli ETP non sono una nuova invenzione. Il primo ETP al mondo ha infatti celebrato da poco il suo trentesimo compleanno. Il valore degli asset in gestione negli ETP sta crescendo regolarmente, man mano che diventano sempre più popolari tra gli investitori di tutto il mondo. Secondo la società di ricerche ETFGI, 2.937 ETP erano quotati alla fine di dicembre 2022.

Crypto ETPs market growth

Come sono strutturati gli ETP?

“ETP” è un termine ombrello che indica diversi tipi di prodotti finanziari negoziati in borsa, e può includere Exchange-Traded Fund (ETF), Exchange-Traded Commodity (ETC) ed Exchange-Traded Note (ETN)

Lo scopo di un ETP è quello di fornire o replicare il rendimento di un benchmark o un asset sottostante. Per farlo utilizza uno dei due metodi di replica: fisica o sintetica.

Physical crypto ETP vs Synthetical crypto ETP

  • Gli ETP fisici acquistano e detengono fisicamente l’asset sottostante che sono progettati per replicare, come azioni, criptovalute e materie prime. La performance di un ETP fisico, pertanto, è direttamente collegata alla performance dell’asset o degli asset sottostanti.

  • Gli ETP sintetici utilizzano un contratto di swap con una controparte, generalmente una banca, per fornire il rendimento dell’asset sottostante. Per assicurarsi che il rendimento sia trasferito ogni giorno, la controparte dello swap è spesso tenuta a depositare una garanzia liquida e diversificata (spesso Buoni del Tesoro o titoli blue chip) presso l’emittente, detenuta da un custode indipendente. L’importo della garanzia richiesta fluttua in base al valore dell’asset che l’ETP è progettato per replicare.

Negli ultimi anni gli investitori hanno generalmente preferito gli ETP fisici, grazie alla loro trasparenza, alla mancanza del rischio di controparte e alla relativa semplicità. Ma anche gli ETP sintetici hanno il loro posto. Alle volte, per esempio, detenere e conservare fisicamente l’asset sottostante può essere impossibile o molto costoso (come nel caso del petrolio, che evapora, o del mais, che marcisce), oppure l’indice che viene replicato è così grande o illiquido che i costi legati alla replica fisica sono maggiori dei costi della replica sintetica attraverso prodotti derivati. 

Data la semplicità di detenere criptovalute per gli esperti, la loro liquidity sottostante e le preferenze degli investitori, la maggior parte degli ETP su cripto è garantita fisicamente.

Quali sono i vantaggi degli ETP su cripto?

Gli ETP permettono di accedere a una varietà di classi di asset in una forma liquida, negoziata in borsa e sicura

L’oro è un buon esempio di come gli ETP abbiano aiutato gli investitori ad accedere a una classe di asset complessa. Prima dell’introduzione degli ETP sull’oro, possedere dell’oro in maniera conveniente non era affatto semplice: era necessario acquistare (e conservare) lingotti fisici, oppure acquistare azioni in società di estrazione. Gli investimenti diretti venivano effettuati principalmente da grandi istituzioni. Ma investire in un ETP sull’oro è un processo completamente diverso: gli investitori devono semplicemente comprare il prodotto tramite il proprio intermediario e aggiungerlo al proprio portafoglio esistente.

Come funzionano gli ETP su cripto?

Sebbene si possa pensare che le criptovalute, come asset digitale, abbiano poco in comune con l’oro, in realtà possono beneficiare degli ETP in modi molti simili.

In questa sezione ci concentreremo sugli ETP fisici, per comprenderne il funzionamento. Proprio come gli ETP sull’oro fisico traggono il proprio valore dai lingotti d’oro fisici conservati in un caveau ad alta sicurezza, gli ETP fisici su criptovaluta traggono il proprio valore dalle monete conservate nel portafoglio sicuro di un custode indipendente.

Gli ETP su cripto, o Exchange-Traded Product su criptovaluta, hanno assistito a una crescita esponenziale. Secondo un report di Bloomberg Intelligence pubblicato ad aprile 2022, gli ETP su cripto supereranno probabilmente i 120 miliardi di dollari entro il 2028. Solo in Europa, il numero di ETP su cripto è cresciuto di oltre dieci volte tra il 2019 e il 2022, passando da 15 a 166 prodotti disponibili. E, nonostante il calo dei prezzi delle criptovalute, questo segmento di mercato sta prosperando: dall’inizio del bear market di Bitcoin, oltre 180 Exchange-Traded Product su cripto e prodotti fiduciari attivi sono stati rilasciati a livello globale.

Come altri ETP, gli ETP su cripto sono prodotti d’investimento che offrono un’esposizione alla performance di un asset sottostante, in questo caso una criptovaluta specifica, come Bitcoin o Ethereum, o persino un indice di varie criptovalute. Inoltre, vengono quotati e negoziati su una borsa valori.

ETP su cripto: design e struttura

Immaginiamo un ETP fisico su Bitcoin. Come sarebbe strutturato? Un ETP fisico su BTC si avvale di diversi partner. I più importanti sono i seguenti: 

  • Emittente di ETP: crea una società veicolo autonoma per emettere l’ETP su BTC, che verrà quotato su un exchange regolamentato (ad es., Xetra in Germania, Euronext in Francia o nei Paesi Bassi, ecc.)

  • Trustee: rappresenta gli interessi degli investitori e riceve dall’emittente tutti i diritti sugli asset fisici a copertura dell’ETP. Il ruolo del trustee consiste nell’agire come ente indipendente che protegge gli asset dell’ETP e assicura che l’ETP sia gestito conformemente ai termini e condizioni.

  • Custode: detiene la criptovaluta fisica sottostante.

  • Amministratore: aiuta l’emittente a gestire l’ETP, fornendo supporto operativo e contribuendo alla supervisione delle attività quotidiane dell’ETP.

  • Partecipanti autorizzati: sono responsabili della creazione e del riscatto delle quote dell’ETP, gestendo la liquidity del prodotto. Per farlo, acquisiscono o cedono gli asset sottostanti dell’ETP, come Bitcoin, in cambio di quote dell’ETP. Gli investitori possono acquistare e vendere l’ETP su BTC su una borsa valori, attraverso il proprio intermediario, durante la giornata di negoziazione, proprio come per le azioni. 

Ecco come funziona, nella pratica, un ordine di acquisto da parte di un investitore: 

Investing in a crypto ETP

Il valore dell’ETP su cripto si basa sul valore dell’asset sottostante che replica. Se il valore dell’asset (in questo caso BTC) aumenta, anche il valore dell’ETP su cripto aumenta. Se il valore dell’asset diminuisce, anche il valore dell’ETP su cripto diminuisce.

Acquistando un ETP su cripto possiedo davvero della criptovaluta?

Quando acquisti un ETP su cripto, non possiedi direttamente la criptovaluta fisica. Di norma, possiedi invece un titolo di debito dell’emittente, coperto dalla criptovaluta e garantito dalla relazione con il trustee (è per questo che gli emittenti di ETP su cripto sono a basso rischio di fallimento).

Le diverse tipologie di ETP su cripto

Gli ETP su cripto si adattano a vari usi, a seconda dell’esposizione desiderata dall’investitore:

  • Replicare una criptovaluta specifica: questi ETP seguono il valore di un asset singolo (monete blue chip come BTC ed ETH o altcoin). Sono pensati come una soluzione semplice per replicare il mercato dell’asset sottostante.

  • Replicare un paniere o un indice di criptovalute: questa è una soluzione interessante per esporsi a diverse tematiche e diversificare il rischio investendo simultaneamente in più asset.

     

    Crypto ETP single asset & Crypto ETP index

     

Dove si acquistano gli ETP su cripto?

Gli ETP su cripto si acquistano proprio come un ETP o un’azione: tramite il tuo intermediario abituale. Puoi poi incorporarli nel tuo portafoglio insieme agli investimenti in azioni e fondi. Vuoi sapere come acquistare un ETP attraverso la tua piattaforma online di investimento?

  1. Effettua il login all’account o all’app della tua piattaforma di investimento

  2. Cerca il nome del prodotto, il codice ISIN o il simbolo Ticker dell’ETP scelto

  3. Scegli l’importo nozionale o il numero di titoli che desideri acquistare

  4. Inserisci l’ordine di esecuzione

Quali sono i vantaggi di un ETP su cripto?

Abbiamo visto che gli ETP su cripto offrono sicurezza, in quanto si tratta di titoli regolamentati con una struttura a basso rischio di fallimento. Sono inoltre di facile accesso e integrazione all’interno del portafoglio. Ma non è tutto: gli ETP sono un’ottima soluzione per possedere criptovalute senza le difficoltà dell’auto-custodia e godono generalmente di livelli di liquidity più alti rispetto ad alcune criptovalute. Tutti questi vantaggi sono inclusi nella nostra analisi riassuntiva: Perché acquistare criptovalute attraverso gli ETP?

Vorresti aggiungere gli ETP su cripto al tuo portafoglio? Consulta il nostro sito web per scoprire l’offerta attuale di ETP, le commissioni e i prezzi di CoinShares. 

Scritto da
CoinShares Author Logo
CoinShares
Pubblicato il30 Mar 2023

Benvenuto
to CoinShares

Personal data

0102

Quando visiti il sito web di CoinShares, i cookie migliorano la tua esperienza. Ci aiutano a mostrarti contenuti più pertinenti. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito e saranno sempre attivi. Bloccare alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza del sito web e sui servizi che offriamo sul nostro sito.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito per ottimizzare i nostri servizi. Scopri di più sulla nostra politica sui cookie per l’UE o sulla nostra politica sui cookie per gli Stati Uniti.

  • Necessary
    Question circle icon
  • Preferences
    Question circle icon
  • Statistical
    Question circle icon
  • Marketing
    Question circle icon