La nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitoriLa nostra newsletterRelazioni con gli investitori
I cookie necessari aiutano a rendere un sito web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione tra le pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie di preferenza permettono a un sito web di ricordare informazioni che modificano il modo in cui il sito si comporta o appare, come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in modo anonimo.
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori attraverso i siti web. L'intento è di mostrare annunci pertinenti e coinvolgenti per l'utente individuale, rendendoli così più preziosi per gli editori e gli inserzionisti di terze parti.
Image I fondamenti dei titoli di Stato statunitensi e il loro ruolo nei portafogli cripto

I fondamenti dei titoli di Stato statunitensi e il loro ruolo nei portafogli cripto

Timer5 minuti di lettura

Gli investitori stanno cercando sempre di più di esporsi a Bitcoin, ma vista la sua volatilità, un portafoglio diversificato dovrebbe contenere anche asset più stabili e prevedibili, come i titoli di Stato statunitensi, i cosiddetti T-Bill. Ma cosa sono esattamente i T-Bill e in che modo bilanciano il rischio nel portafoglio?

Come funzionano i titoli di Stato statunitensi

I T-Bill sono obbligazioni, una forma di debito emessa dal governo degli Stati Uniti per finanziare la propria spesa, per esempio per i programmi sociali. Sono considerati uno degli investimenti più sicuri sul mercato, perché il rischio di insolvenza da parte del governo è estremamente basso e perché sono a breve termine, il rimborso del capitale avviene infatti tra le 4 e le 52 settimane.

I T-Bill sono venduti a sconto, permettendo così di ottenere un rendimento. Se, per esempio, un titolo ha un valore di 1,000 $, il Dipartimento del Tesoro statunitense lo venderà a 950 $, ma alla scadenza l’investitore riceverà il valore nominale, ricavando un profitto di 50 $.

Il Tesoro emette i T-Bill in occasione di aste regolari. Nelle aste competitive, a cui solitamente partecipano gli investitori istituzionali, viene specificato il rendimento desiderato, mentre nella aste non competitive viene accettato il rendimento medio stabilito all’asta (rendendo i T-Bill più accessibili ai piccoli investitori). I T-Bill sono inoltre negoziati sul mercato secondario, e possono quindi essere acquistati tramite intermediario.

How T-bills are issued

Il ruolo dei T-Bill nel portafoglio

La diversificazione è uno degli strumenti di gestione del rischio più importanti per gli investitori. Consiste nel suddividere il capitale in diverse classi di asset, regioni e industrie, in modo che, se un investimento perde valore, gli altri possono compensare le perdite. Le obbligazioni sono una componente chiave di un portafoglio diversificato perché, generalmente, non sono correlate ad altri asset più volatili, come azioni e Bitcoin, ovvero tendono a muoversi in un’altra direzione. Data la garanzia offerta dal governo e la loro natura a breve termine, i T-Bill sono tra le obbligazioni statunitensi più stabili e prevedibili.

I T-Bill possono inoltre fungere da beni rifugio. Durante i periodi di incertezza geopolitica ed economica, che incidono negativamente sul mercato azionario, gli investitori convertono il proprio capitale in obbligazioni. Nel primo trimestre del 2025, per esempio, quasi 22 miliardi di dollari sono confluiti nei titoli di Stato a breve termine a causa del timore che le politiche commerciali del presidente Donald Trump avrebbero potuto ostacolare l’economia statunitense. Il mercato dei T-Bill, poi, è altamente liquido: acquistare e vendere questi titoli è semplice, pertanto gli investitori sono in grado di reperire facilmente liquidity, se necessario.

I T-Bill, infine, sono molto apprezzati dai pensionati perché preservano il capitale. Con l’avvicinarsi o l’inizio della pensione, gli investitori tendono ad abbassare il livello di rischio del proprio portafoglio. In pratica i T-Bill garantiscono al detentore il rimborso del capitale alla scadenza, realizzando nel frattempo anche un profitto.

In che modo i T-Bill fungono da copertura contro Bitcoin in un portafoglio

Bitcoin è uno degli asset più volatili che un investitore può inserire nel proprio portafoglio. Secondo l’indice di volatilità di Bitcoin, il suo prezzo rispetto al dollaro statunitense oscilla più del doppio rispetto alle valute fiat e all’oro (con il quale condivide varie caratteristiche). Ecco alcuni dei motivi alla base di questa volatilità:

Bitcoin's sources of volatilityDetto questo, Bitcoin può aggiungere valore a un portafoglio. Una ricerca condotta da CoinShares ha evidenziato che una piccola allocazione del 4% è in grado di migliorare il rendimento di un portafoglio standard (60% azioni e 40% obbligazioni) di quasi il 7%.

Costruendo un portafoglio diversificato, gli investitori possono bilanciare i rischi di detenere un asset volatile come Bitcoin, e i T-Bill sono una componente fondamentale perché si trovano all’estremo opposto dello spettro di rischio. Un’altra ricerca di CoinShares basata su dati giornalieri a partire dal 2020 ha evidenziato che Bitcoin e T-Bill si muovono nella stessa direzione nel 24,6% dei casi.

Un aspetto da sottolineare quando si tratta di detenere Bitcoin è che il portafoglio menzionato sopra è ribilanciato, una strategia di gestione del rischio che prevede di tornare all’allocazione originale se uno specifico asset ottiene risultati migliori. Se non bilanciato, la volatilità del rendimento del portafoglio aumenta vertiginosamente.

Conclusioni

Investire in T-Bill è sempre stato relativamente difficile, ma ora i piccoli investitori possono ottenere un’esposizione a questi strumenti tramite versioni tokenizzate (token cripto che rappresentano T-Bill).

Pubblicato il06 Mag 2025

Benvenuto
to CoinShares

Personal data

0102

Quando visiti il sito web di CoinShares, i cookie migliorano la tua esperienza. Ci aiutano a mostrarti contenuti più pertinenti. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito e saranno sempre attivi. Bloccare alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza del sito web e sui servizi che offriamo sul nostro sito.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito per ottimizzare i nostri servizi. Scopri di più sulla nostra politica sui cookie per l’UE o sulla nostra politica sui cookie per gli Stati Uniti.

  • Necessary
    Question circle icon
  • Preferences
    Question circle icon
  • Statistical
    Question circle icon
  • Marketing
    Question circle icon