
Mitigare i rischi: Come gli ETP di staking garantiscono la liquidità e la sicurezza delle controparti
3 minuti di lettura
Nel mondo delle criptovalute in rapida evoluzione, gli Exchange Traded Products (ETP) di staking sono emersi come un veicolo di investimento innovativo. Questi strumenti finanziari consentono agli investitori di ottenere un’esposizione alle potenziali ricompense di staking delle criptovalute senza gestirne direttamente le complessità tecniche. In qualità di leader negli investimenti in asset digitali, CoinShares ha sviluppato una solida strategia per affrontare i rischi associati ai protocolli di staking, concentrandosi in particolare sulla liquidità e sui rischi di slashing.
Conoscere i crypto ETP di staking
I crypto ETP di staking sono prodotti finanziari che tracciano la performance delle criptovalute Proof of Stake. Questi ETP non solo forniscono un'esposizione alle oscillazioni di prezzo degli asset sottostanti, ma generano anche rendimenti aggiuntivi attraverso le ricompense di staking. Partecipando al meccanismo di consenso della rete, gli asset stakati guadagnano ricompense, una parte delle quali viene poi distribuita ai titolari di ETP. Questo approccio consente agli investitori di trarre vantaggio dall’attività di staking senza la necessità di competenze tecniche o di possedere direttamente criptovalute.
I duplici rischi dei protocolli di staking
Pur offrendo opportunità interessanti, gli ETP di staking non sono privi di rischi. Le due principali preoccupazioni degli investitori sono il rischio di liquidità e il rischio di slashing.
Il rischio di liquidità deriva dalla natura dello staking, dove per alcuni protocolli gli asset stakati possono essere bloccati per un certo periodo. Durante tale periodo, le monete rimangono di proprietà dei titolari di ETP ma non possono essere trasferite (poiché i trasferimenti non possono essere registrati sul protocollo). Se non gestito correttamente dall’emittente di ETP, questo può potenzialmente avere un impatto sulla capacità dell’ETP di soddisfare prontamente le richieste di rimborso, soprattutto in caso di volatilità del mercato o di aumento della domanda di prelievo.
Il rischio di slashing, invece, è un meccanismo di penalità implementato in alcune reti Proof of Stake per scoraggiare comportamenti dannosi. Se un nodo validatore non adempie ai suoi doveri o agisce contro gli interessi della rete, una parte delle ricompense di staking o addirittura, in alcuni casi, una parte degli asset inizialmente stakati può andare persa, una penalità comunemente chiamata “slashing”. Se non gestita correttamente dall’emittente di ETP, questa situazione potrebbe tradursi in perdite inaspettate per i titolari di ETP.
CoinShares Capital Markets: un agente di staking dedicato
Per mitigare questi rischi, CoinShares ha sfruttato il suo trading desk, CoinShares Capital Markets, come agente di staking dedicato. Questa decisione strategica svolge un ruolo cruciale nella tutela degli interessi degli investitori.
In caso di incidente di slashing, CoinShares Capital Markets si impegna a risarcire l’emittente per le perdite subite. Questo impegno costituisce una rete di sicurezza per i titolari di ETP, trasferendo di fatto il rischio di slashing dagli investitori a CoinShares stessa.
Per quanto riguarda i problemi di liquidità, CoinShares Capital Markets, in qualità di Agente di Staking, deciderà quale parte degli asset può essere ragionevolmente stakata in qualsiasi momento, tenendo conto dei periodi di lock-up di ciascun protocollo e mantenendo eventuali buffer di liquidità.
Inoltre, CoinShares Capital Markets è pronta a fornire la liquidità necessaria agli ETP. Questa capacità assicura che, anche se una parte degli asset è bloccata in staking, l’ETP possa comunque soddisfare le richieste di rimborso in modo efficiente. Agendo come ponte di liquidità, CoinShares Capital Markets contribuisce a mantenere la flessibilità e la capacità di risposta degli ETP alle esigenze degli investitori.
Collaborazione con i migliori fornitori di Staking as a service (“SaaS”) di alto livello
CoinShares sa che prevenire è meglio che curare. Per ridurre al minimo il rischio che si verifichino eventi di slashing, la società ha stabilito partnership con i principali fornitori di Staking as a service. Queste collaborazioni sfruttano l’esperienza e l’infrastruttura di aziende specializzate con una comprovata esperienza in operazioni di staking sicure ed efficienti.
Collaborando con fornitori di servizi di staking di alto livello, CoinShares mira a garantire un elevato tempo di attività, una corretta gestione delle chiavi e il rispetto dei protocolli di rete. Questo approccio riduce in modo significativo la probabilità di comportamenti errati dei validatori o di guasti tecnici che potrebbero portare all’eventualità di slashing.
Impegno per la tutela dell’investitore
Sebbene sia importante riconoscere che tutti gli investimenti comportano un certo livello di rischio, CoinShares ha dimostrato un forte impegno nel mitigare questi rischi per i suoi investitori in ETP. L’approccio completo della società affronta sia le potenziali conseguenze dei rischi (attraverso la competenza e gli impegni aggiuntivi di CoinShares Capital Markets) sia le loro cause profonde (attraverso la collaborazione con fornitori esperti di staking).
Questa strategia poliedrica riflette l’impegno di CoinShares nel creare un ambiente di investimento sicuro e trasparente nel mondo delle criptovalute. Assumendo i rischi principali e implementando solide misure preventive, CoinShares mira a fornire agli investitori la massima tranquillità e l’opportunità di partecipare alle ricompense di staking senza esporsi eccessivamente ai rischi tecnici connessi.
Mentre il mercato delle criptovalute continua a maturare, l’approccio proattivo di CoinShares alla gestione del rischio rappresenta uno standard per il settore. Sebbene i rischi non possano mai essere eliminati del tutto, gli sforzi della società dimostrano che, con un’attenta pianificazione e la giusta infrastruttura, è possibile offrire prodotti di investimento in criptovalute innovativi che bilanciano le opportunità con la protezione degli investitori.