Coinshares Logo

Profilo dell'investitore

Tipo di investitore

Località

Italy

Angle down icon

Ultimi articoli e notizie

backgroung-image-1backgroung-image-2

CoinShares Gold and Bitcoin Index (CGBI)

Esposizione diversificata agli asset tangibili sulla base di una metodologia solida e conforme al Regolamento sugli indici di riferimento dell’UE.

  • 01 – Prodotto
  • 02 – Riassunto dell'indice
  • 03 – Rendimento
  • 04 – Dettagli
01
Prodotto

Perché scegliere l’indice CGBI?

Indice di asset alternativi

L’indice CGBI offre un’esposizione a Bitcoin con rischio gestito e senza volatilità estrema. La struttura unica dell’indice sfrutta al meglio le caratteristiche dei due asset: la volatilità estremamente elevata di Bitcoin, la bassa volatilità dell’oro, e la scarsa correlazione fra i due.

Bassa correlazione + sfruttamento della volatilità

Bitcoin è sempre più noto per la scarsa correlazione con le classi di asset tradizionali. Pur essendo volatile, con una corretta gestione del rischio ha il potenziale di amplificare i rendimenti adeguati al rischio.

Perché scegliere oro + Bitcoin?

Abbinando l’oro a Bitcoin in modalità che tengano conto del rispettivo contributo al rischio, l’indice offre un profilo di rischio e rendimento migliore rispetto a quello dei due beni detenuti singolarmente.

Ponderazione della volatilità + ribilanciamento mensile

L’indice utilizza strumenti di controllo del rischio e un meccanismo di ribilanciamento mensile per ridurre la volatilità e migliorare la resilienza del portafoglio a perdite inattese in condizioni di mercato di stress, generando, al contempo, maggiori rendimenti adeguati al rischio.

02 Riassunto dell'indice

Metodologia dell’indice

L’indice CGBI è una sorta di adattamento della teoria del Demone di Shannon pensato per controllare e sfruttare l’elevata volatilità di Bitcoin.

Secondo la teoria del Demone di Shannon due asset non correlati, di cui almeno uno estremamente volatile (ad esempio Bitcoin), devono essere ribilanciati periodicamente per mantenere un’allocazione ideale. Riteniamo che, dal punto di vista dell’indice di Sharpe, la ripartizione Bitcoin-oro basata sul peso ponderato del rischio sia storicamente più efficace rispetto ad altre strategie di allocazione degli asset alternativi.

Di conseguenza, il tasso di crescita atteso dall’indice CGBI è superiore ai singoli tassi di crescita attesi, mentre la varianza dei rendimenti è inferiore alla varianza di ciascuna attività. Questa strategia si adatta perfettamente a Bitcoin per la sua volatilità e per il fatto di essere una classe di asset non correlata. L’oro, d’altro canto, è stato scelto in quanto molto meno volatile e per la scarsa correlazione mostrata nei confronti di Bitcoin.

Scarica il documento sulla metodologia

Componenti dell’indice

L’indice CGBI comprende un paniere di Bitcoin ponderati rispetto all’oro. La proporzione fra Bitcoin e oro viene stabilita sulla base di uno schema di distribuzione del rischio ponderata.

Visita il sito internet dell’agente di calcolo

Rendimento dell'indice

03 Performance

Rischi principali

Capitale a rischio: il capitale dell'investitore è a rischio e può perdere parte o tutto l'investimento. Complessità: Gli indici di criptovalute sono indici complessi che possono essere difficili da comprendere appieno. Performance passate: I dati storici sulle performance sono forniti solo a titolo di riferimento e non devono essere considerati un indicatore affidabile dei rendimenti futuri. Valuta e commissioni: I dati sulla performance sono presentati in dollari USA e non tengono conto delle commissioni di negoziazione e di esecuzione.
04 Dettagli

Documenti

Anno
Icon

No documents

Il nostro team

Il nostro team di esperti dell'indice fornisce una ricerca approfondita, intuizioni di mercato e una conoscenza approfondita dei costituenti del CGBI.

James Butterfill

Head of Research

James Butterfill

Max Shannon

Digital Asset Analyst

Max Shannon

Benvenuto
to CoinShares

Personal data

0102

Quando visiti il sito web di CoinShares, i cookie migliorano la tua esperienza. Ci aiutano a mostrarti contenuti più pertinenti. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito e saranno sempre attivi. Bloccare alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza del sito web e sui servizi che offriamo sul nostro sito.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito per ottimizzare i nostri servizi. Scopri di più sulla nostra politica sui cookie per l’UE o sulla nostra politica sui cookie per gli Stati Uniti.

  • Necessary
    Question circle icon
  • Preferences
    Question circle icon
  • Statistical
    Question circle icon
  • Marketing
    Question circle icon